INIZIA IL LABORATORIO “STARE” ALL’UNIVERSITÀ DI GENOVA

Mercoledì, 13 Marzo, 2019 - 16:21

Dal mese di marzo 2019 partirà il laboratorio STARE insieme agli studenti dell’Università di Genova. Un progetto di formazione condotto da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per la creazione di un gruppo di “guide” e l’allestimento di uno spettacolo per la città di Genova. Il percorso fa parte delle attività del progetto “Il Falcone – Teatro universitario”

Il metodo di apprendimento applicato si fonda sull’esercizio costante e rigoroso della consapevolezza (awareness) e dell’attenzione, tramite la pratica dell’azione fisica, vocale e della narrazione e sulla Schiera, uno strumento articolato di costruzione della propria presenza e un modo di riflettere sullo spazio e sulle relazioni. La Schiera è lo spazio in cui tutto ciò può avere luogo, la possibilità di un movimento funzionale alla situazione o a un contesto collettivo. È un metodo che sviluppa un respiro comune in uno spazio diversamente abitato. L’obiettivo primario è, anzitutto, saper stare consapevolmente in relazione con gli altri. In scena come nel quotidiano.

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 20/03/2018

Proseguono i laboratori migranti a cura di Valenza Teatro Social Club e Kaizencoop al Teatro Sociale di Valenza (AL) in collaborazione con l’Istituto, a seguito dei primi weekend di Awareness Time realizza nei mesi precedenti. Il percorso “Verso dove andare”…

pubblicato il 14/03/2018

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, stiamo portando le pratiche teatrali dell’Istituto all’interno delle diverse Scuole superiori di Torino, Novara e Settimo. Giovedì 1 marzo abbiamo realizzato il primo “raduno” facendo incontrare gli studenti delle Classi coinvolte…

pubblicato il 12/03/2018

Il cinema come serbatoio di immagini e caratteri, paesaggi e nostalgie, e non tanto di trame ovvero soggetti di facile presa sul pubblico. Una fonte di ispirazione, così come la letteratura ovvero l’attualità o la viva realtà della periferia torinese. Ecco allora che…