INIZIA IL LABORATORIO “STARE” ALL’UNIVERSITÀ DI GENOVA

Mercoledì, 13 Marzo, 2019 - 16:21

Dal mese di marzo 2019 partirà il laboratorio STARE insieme agli studenti dell’Università di Genova. Un progetto di formazione condotto da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per la creazione di un gruppo di “guide” e l’allestimento di uno spettacolo per la città di Genova. Il percorso fa parte delle attività del progetto “Il Falcone – Teatro universitario”

Il metodo di apprendimento applicato si fonda sull’esercizio costante e rigoroso della consapevolezza (awareness) e dell’attenzione, tramite la pratica dell’azione fisica, vocale e della narrazione e sulla Schiera, uno strumento articolato di costruzione della propria presenza e un modo di riflettere sullo spazio e sulle relazioni. La Schiera è lo spazio in cui tutto ciò può avere luogo, la possibilità di un movimento funzionale alla situazione o a un contesto collettivo. È un metodo che sviluppa un respiro comune in uno spazio diversamente abitato. L’obiettivo primario è, anzitutto, saper stare consapevolmente in relazione con gli altri. In scena come nel quotidiano.

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 07/02/2018

Siamo alla seconda settimana di laboratori nelle Classi. Tutto il gruppo di Apprendisti Conduttori ravviva le ore dei ragazzi dalle prime luci del giorno. Oltre alle pratiche teatrali abbiamo proposto alcune “regole del gioco”. Gli…

pubblicato il 05/02/2018

Siamo di ritorno dal weekend Awareness Time realizzato a Valenza (Alessandria). Venerdì 2 febbraio abbiamo incontrato il poeta Yves Bergeret con l’incontro pubblico “Quale cantiere per la parola?”, abbiamo proseguito sabato 3 e domenica 4 febbraio con i laboratori…

pubblicato il 23/01/2018

Nell’estate del 1989 Laboratorio Teatro Settimo proseguì il proprio progetto Dura madre mediterranea scegliendo non tanto di allestire un nuovo spettacolo – dopo le prime due tappe che coincisero con la messa in scena prima di Nel tempo tra le guerre…