I "Colloqui d'Amore" alla Casa delle Storie di Reggio

Sabato, 23 Marzo, 2019 - 15:16

Abbiamo portato i "Colloqui d'Amore" alla Casa delle Storie di Reggio Emlia. Un nuovo spazio che grazie al Teatro dell'Orsa prende vita dopo quindici anni di esperienza nella progettazione culturale in collaborazione con scuole,  biblioteche, centri di accoglienza, di lavoro capillare di formazione, di organizzazione di eventi e festival dedicati alla narrazione e al teatro urbano.

La Casa delle Storie si presenta così:


"Un posto per tutti, senza barriere, che ospiti incontri, spettacoli, eventi, laboratori. Siamo a Reggio Emilia nello storico quartiere del Gattaglio, a due passi dal centro. Grazie a te prende vita la Casa delle Storie, uno spazio che ancora non c’è e che ti aspetta. La Casa delle Storie è una residenza d’arte, un luogo di studio, di lavoro, di sperimentazione. Una lente di ingrandimento sul presente. È un laboratorio aperto, capace di costruire relazioni interculturali e intergenerazionali. Una fucina di teatro, arte, musica e cultura, terreno fecondo dove si incontrano le storie di cui siamo fatti. La Casa delle Storie nasce dal recupero di un vecchio capannone e dal desiderio di far crescere una giovane comunità pensante che si ritrovi dentro lo scambio, la creazione, la ricerca di storie orali e scritte, di tradizioni culturali diverse, di arte partecipata"

Link: http://www.teatrodellorsa.com/


 

-

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 20/03/2018

Proseguono i laboratori migranti a cura di Valenza Teatro Social Club e Kaizencoop al Teatro Sociale di Valenza (AL) in collaborazione con l’Istituto, a seguito dei primi weekend di Awareness Time realizza nei mesi precedenti. Il percorso “Verso dove andare”…

pubblicato il 14/03/2018

Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, stiamo portando le pratiche teatrali dell’Istituto all’interno delle diverse Scuole superiori di Torino, Novara e Settimo. Giovedì 1 marzo abbiamo realizzato il primo “raduno” facendo incontrare gli studenti delle Classi coinvolte…

pubblicato il 12/03/2018

Il cinema come serbatoio di immagini e caratteri, paesaggi e nostalgie, e non tanto di trame ovvero soggetti di facile presa sul pubblico. Una fonte di ispirazione, così come la letteratura ovvero l’attualità o la viva realtà della periferia torinese. Ecco allora che…