Creatività è cura nel tempo della pandemia (incontro online)

Martedì, 30 Marzo, 2021 - 12:33

Sabato 27 marzo, dalle 10 alle 13 si è tenuto l'incontro online "CREATIVITÀ È CURA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA" con Gabriele Vacis, Mauro Berruto, Alessandro D’Avenia, Chiara Guidi, Roberto Tarasco, Marco Martinelli.

Creatività è saper scorgere il possibile dentro i vincoli del reale.
È approcciare le situazioni con leggerezza, che come diceva Calvino «non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto». È saper cogliere nelle situazioni i segnali deboli, le potenzialità inespresse, le evoluzioni promettenti. Chiunque operi per il cambiamento sa che la chiave è la creatività. Vale per l’educazione, la cura, l’aiuto, l’insegnamento, le politiche urbane, l’imprenditorialità sociale… «Sviluppiamo la creatività di tutti, perché il mondo cambi» diceva Gianni Rodari.

Un incontro promosso dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi in collaborazione con Animazione sociale e Consorzio Cascina Clarabella all'interno del programma "Creatori di storie e di speranze".

 

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 24/06/2020

Paolo Cecchetto ci ha scritto questo.
Ci sembra un bel contributo al dibattito che si sta sviluppando, e che speriamo continui, nel mondo del teatro.

Perché il mondo si è riempito di fedeli che chiedevano la…

pubblicato il 06/05/2020

Prima di tutto ringraziare. 
Grazie alle tantissime persone che continuano a condividere, commentare e criticare il documento “riAprire i teatri”.
Grazie a due maestri che ci hanno incoraggiato con parole bellissime: Eugenio Barba e Giuliano Scabia. Ringrazio loro insieme a tutti…

pubblicato il 30/04/2020

Un’idea per riaprire il Teatro Carignano di Torino e tutti gli altri teatri d’Italia, specialmente quelli storici: aprirli e tenerli aperti tutto il giorno e, venerdì e sabato, anche la notte. Aprirli veramente. Finora i teatri erano chiusi per la maggior parte del…