Creatività è cura nel tempo della pandemia (incontro online)

Martedì, 30 Marzo, 2021 - 12:33

Sabato 27 marzo, dalle 10 alle 13 si è tenuto l'incontro online "CREATIVITÀ È CURA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA" con Gabriele Vacis, Mauro Berruto, Alessandro D’Avenia, Chiara Guidi, Roberto Tarasco, Marco Martinelli.

Creatività è saper scorgere il possibile dentro i vincoli del reale.
È approcciare le situazioni con leggerezza, che come diceva Calvino «non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto». È saper cogliere nelle situazioni i segnali deboli, le potenzialità inespresse, le evoluzioni promettenti. Chiunque operi per il cambiamento sa che la chiave è la creatività. Vale per l’educazione, la cura, l’aiuto, l’insegnamento, le politiche urbane, l’imprenditorialità sociale… «Sviluppiamo la creatività di tutti, perché il mondo cambi» diceva Gianni Rodari.

Un incontro promosso dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi in collaborazione con Animazione sociale e Consorzio Cascina Clarabella all'interno del programma "Creatori di storie e di speranze".

 

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 03/06/2019

MARIA DOLORES PESCE (dramma.it) | Gabriele Vacis è stato uno dei protagonisti della stagione di rinnovamento teatrale degli anni 80, caratterizzata da una rivisitazione del teatro di narrazione che si impone all'attenzione per un utilizzo creativo e drammaturgico del…

pubblicato il 31/05/2019

STEFANO LOCATELLI (Sapienza Università di Roma)
Intervento al Teatro Biondo di Palermo al convegno "Presente e futuro della creazione contemporanea"

Chi sono gli under 35? E perché proprio under 35? E gli under 45 allora? Quand’…

pubblicato il 07/05/2019

FRANCESCO ANTONIOLI (laRepubblica) | Esiste un'economia circolare che s'impegna a non produrre scarti tra le persone. Unisce tecnologia e corresponsabilità, combatte fatalismo e assistenzialismo: rigenerando energie; fornendo gambe alle idee; puntando al futuro in…