COLLOQUI D’AMORE NEL QUARTIERE SASSI/BORGATA ROSA (TORINO)

Martedì, 10 Aprile, 2018 - 13:28

Martedì 24 aprile 2018, alle 20.30, presenteremo invece una prima versione pilota dei “Colloqui d’Amore” nel quartiere Sassi/Borgata Rosa (Str. al Traforo di Pino, 20 – Torino) in collaborazione con Comitato di Quartiere Borgata Rossa-Sassi, Coop. Le Soleil, Gruppo Volontariato Vincenziano. A partire dal coinvolgimento diretto delle comunità migranti e della cittadinanza di quartiere, i “Colloqui d’Amore” saranno storie, idee e pensieri. Progetti comuni. Confronto dialettico aperto al pubblico.

Un tempo e uno spazio con regole molto precise che ti permettono di fare e di dire veramente quello che vuoi. Dove per “quello che vuoi” si intende quello che non hai mai detto veramente e che hai sempre voluto dire. Questi nostri confronti pubblici si chiamano “Colloqui d’Amore” perché in fin dei conti si tratta, ancora una volta, di partire dalla vecchia pratica del film di Pasolini. Ma anche perché il confronto dialettico ormai genera solo discussione, contrasto e comizi d’odio.  Si tratterà quindi di riportare in vita ciò che è stato dimenticato ovvero l’antica pratica teatrale che è la meditazione sociale. Così sarà sostituito lo scontro dialettico con la narrazione.

Durante la serata saranno proiettati i video-colloqui dei giovani migranti della Coop. Le Soleil. Saranno presenti Gabriele Vacis e Roberto Tarasco (ISTITUTO), Adramet Barry (ASSOCIAZIONE NAKIRI), Ervin Anselmo (COOP. LE SOLEIL). Visto il numero ristretto di posti, chiediamo l’invio di una mail in caso di interesse alla partecipazione: awareness@teatrostabiletorino.it

Tipologia News
Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 12/11/2018

Da gennaio a maggio 2018 abbiamo coinvolto ragazzi e ragazze delle Scuole Superiori di Torino e del contesto piemontese per la costruzione dello spettacolo “Cuore / Tenebra” dal 22 maggio al 10 giugno 2018 (regia di Gabriele Vacis e allestimento di Roberto Tarasco)…

pubblicato il 25/10/2018

Venerdì 26 ottobre, dalle 11 alle 13, al Théâtre de la Cité Internationale di Parigi, Gabriele Vacis terrà il seminario “Grazia sotto pressione” attraverso il racconto di progetti performativi come Amleto a Gerusalemme e la Parola Padre, insieme all’esperienza delle…

pubblicato il 22/10/2018

La scorsa settimana abbiamo realizzato i nuovi video-colloqui condotti da Gabriele Vacis insieme a Tommaso Cravero, sindaco di Settimo Torinese dal 1975 al 1985, ed Enrico Pascal, psichiatra e referente del Centro di Salute Mentale negli anni del movimento legato alla…