Creatività è cura nel tempo della pandemia (incontro online)

Martedì, 30 Marzo, 2021 - 12:33

Sabato 27 marzo, dalle 10 alle 13 si è tenuto l'incontro online "CREATIVITÀ È CURA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA" con Gabriele Vacis, Mauro Berruto, Alessandro D’Avenia, Chiara Guidi, Roberto Tarasco, Marco Martinelli.

Creatività è saper scorgere il possibile dentro i vincoli del reale.
È approcciare le situazioni con leggerezza, che come diceva Calvino «non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto». È saper cogliere nelle situazioni i segnali deboli, le potenzialità inespresse, le evoluzioni promettenti. Chiunque operi per il cambiamento sa che la chiave è la creatività. Vale per l’educazione, la cura, l’aiuto, l’insegnamento, le politiche urbane, l’imprenditorialità sociale… «Sviluppiamo la creatività di tutti, perché il mondo cambi» diceva Gianni Rodari.

Un incontro promosso dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi in collaborazione con Animazione sociale e Consorzio Cascina Clarabella all'interno del programma "Creatori di storie e di speranze".

 

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 18/11/2017

A Novara c’è un teatro, il Faraggiana, che volevano trasformare in un multisala cinematografico. In controtendenza a questa destinazione, un gruppo di artisti e operatori culturali porta avanti una battaglia per salvaguardare la visione di una politica da “Slow…

pubblicato il 18/11/2017

Pubblichiamo alcuni estratti del diario di bordo dell’Awareness Campus 2017 scritto da Benedetta Grasso, studentessa dell’Università Cattolica di Milano, che sta realizzando una ricerca sull’Istituto in prospettiva della sua tesi di laurea.

pubblicato il 27/06/2017

I grandi maestri del teatro hanno elaborato pratiche per gli attori che si possono estendere a tutte le persone. Il teatro è, sostanzialmente, “presenza”. Attore e spettatore sono presenti nello stesso tempo e nello stesso spazio. Quindi chi parla può…