Creatività è cura nel tempo della pandemia (incontro online)

Martedì, 30 Marzo, 2021 - 12:33

Sabato 27 marzo, dalle 10 alle 13 si è tenuto l'incontro online "CREATIVITÀ È CURA NEL TEMPO DELLA PANDEMIA" con Gabriele Vacis, Mauro Berruto, Alessandro D’Avenia, Chiara Guidi, Roberto Tarasco, Marco Martinelli.

Creatività è saper scorgere il possibile dentro i vincoli del reale.
È approcciare le situazioni con leggerezza, che come diceva Calvino «non è superficialità ma planare sulle cose dall’alto». È saper cogliere nelle situazioni i segnali deboli, le potenzialità inespresse, le evoluzioni promettenti. Chiunque operi per il cambiamento sa che la chiave è la creatività. Vale per l’educazione, la cura, l’aiuto, l’insegnamento, le politiche urbane, l’imprenditorialità sociale… «Sviluppiamo la creatività di tutti, perché il mondo cambi» diceva Gianni Rodari.

Un incontro promosso dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi in collaborazione con Animazione sociale e Consorzio Cascina Clarabella all'interno del programma "Creatori di storie e di speranze".

 

Relazione Progetto

Leggi altre news

pubblicato il 14/04/2019

ANGELA ALBANESE | La scoperta dell’identità – ha scritto Édouard Glissant nel suo libro dal bel titolo Poetica della relazione – non può essere solo scoperta delle proprie radici, se si intendono le radici come uniche, come «ceppo che assume tutto su di sé e uccide…

pubblicato il 23/03/2019

Abbiamo portato i "Colloqui d'Amore" alla Casa delle Storie di Reggio Emlia. Un nuovo spazio che grazie al Teatro dell'Orsa prende vita dopo quindici anni di esperienza nella progettazione culturale in collaborazione con scuole,  biblioteche, centri di accoglienza, di…

pubblicato il 13/03/2019

Dal mese di marzo 2019 partirà il laboratorio STARE insieme agli studenti dell’Università di Genova. Un progetto di formazione condotto da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per la creazione di un gruppo di “guide” e l’allestimento di uno spettacolo per la città di…