BUON ANNO DALL’ISTITUTO

Domenica, 31 Dicembre, 2017 - 16:59

Luca Tironi ha scritto un bellissimo messaggio sulla sua pagina Facebook “Il dono del Re Leone”. Luca segue da tempo le attività dell’Istituto, oltre a ringraziarlo adottiamo le sue parole come augurio rivolto a tutti quelli che nel 2017 abbiamo incontrato. Prima di lasciarvi al “post” ecco alcuni dati di partecipazione dell’anno: oltre cinquanta persone – migranti e operatori sociali – incontrate durante i video-colloqui a Torino (Coop. Carapace, Centro Studi Africani, Centro MAMRE), Novara (Comunità Santa Lucia e Sant’Egidio), Collegno (Coop. Atypica), Settimo (Centro Fenoglio); circa duecento persone all’interno dell’Awareness Campus tra partecipanti, uditori, ospiti, formatori, collaboratori e realtà invitate come ATIR (Milano), Coop. Comunità Progetto (Milano) e Arte Migrante (Torino); e infine quasi cinquecento persone coinvolte durante i laboratori Awareness Time, tra i partecipanti delle Fonderie Limone di Moncalieri, i ragazzi migranti delle comunità di Novara, Valenza, Settimo, Collegno, Casale, le persone legate all’AslTo4 di Settimo e gli operatori coinvolti durante i laboratori al Social Festival – Gruppo Abele di Torino. Grazie ai tanti che hanno contribuito a costruire questo primo anno di attività dell’Istituto, pronti a proseguire insieme nel 2018.

Ora vi lasciamo alle parole di Luca:

MA DAVVERO UN ANNO E’ BUONO SOLO SE E’ ANDATO TUTTO BENE? E’ da un po’ di tempo che un amico mi ha regalato questa bellissima maglietta, ma ho voluto aspettare una buona occasione prima di mostrarvela. Oggi, ultimo giorno dell’anno, ho l’occasione perfetta. Perchè? Perchè è in queste ore che si tirano le somme del proprio 2017 ed io non ho paura a dire che il mio è stato STRAORDINARIO. Nel senso letterale della parola, il mio 2017 è stato tutto fuorchè normale routine. Probabilmente ci sono stati (e ci sono tutt’ora) più momenti difficili in cui stringere i denti che momenti di serenità in cui poter distendere i nervi, ma è proprio per questo che credo che sia un anno da incoronare. Perchè sto imparando sempre più a non essere vittima delle difficoltà, a non piangere troppo sulle cose che non hanno seguito la via che io avrei preferito, a vedere in ogni ostacolo indesiderato la possibilità di intraprendere una strada alternativa. Ho smesso di maledire e cominciato ad apprezzare la non linearità che ha acquisito la mia Vita. In tutto questo caos sto imparando a vivere contento.

Vorrei quindi dedicare queste mie parole e soprattutto questa maglietta a tutte quelle persone che vivono all’insegna del #mainagioia, che vedono in ogni piccolo stop un segno che il mondo è un posto avverso e che difronte ad esso, anzichè pensare ad una nuova strada, arrancano o addirittura tornano indietro. Quella scritta “1 GIORNO DA LEONI” ha un significato ben preciso: basta decidere in UNA SOLA occasione di non voler fare le vittime, di non subire, e da quel giorno non vorrete farlo mai più. Perchè una volta che scoprite di avere la Forza, potrete e vorrete usarla sempre (rendendo il maestro Luke fiero di voi).

Vi auguro un 2018 così come mi auguro di averlo io: pieno di sorprese, di alternative e di FORZA.

Leggi altre news

pubblicato il 13/03/2019

Dal mese di marzo 2019 partirà il laboratorio STARE insieme agli studenti dell’Università di Genova. Un progetto di formazione condotto da Gabriele Vacis e Roberto Tarasco per la creazione di un gruppo di “guide” e l’allestimento di uno spettacolo per la città di…

pubblicato il 13/03/2019

Martedì 5 febbraio, alle 17.30, sarà presentata la lezione aperta SCIAMI al Teatrino Groggia di Venezia, insieme a Gabriele Vacis, Roberto Tarasco e al gruppo di studenti del Laboratorio di messa in scena dello IUAV di Venezia. Un percorso laboratoriale che tramite la…

pubblicato il 13/03/2019

Venerdì 25 gennaio 2019, alle 21, al Teatro Sociale di Valenza (Alessandria) ci sarà ALI, uno spettacolo d’inclusione del Teatro della Ribalta diretto da Antonio Viganò. “Ali” è il racconto di un incontro tra un giovane uomo disilluso e pessimista e un individuo con…