RADUNO SCUOLE AL LICEO D'AZEGLIO DI TORINO

Dal 2018 ad oggi realizziamo laboratori settimanali sulla consapevolezza all'interno delle Scuole Superiori di Torino e del contesto piemontese. Ogni mese è previsto inoltre un "raduno" degli studenti interessati ad approfondire a titolo volontario le pratiche teatrali promosse dall'Istituto.

Gli studenti e gli insegnanti ricevono una formazione volta ad acquisire consapevolezza di sé, degli altri, della società e dell’ambiente circostante. L'obiettivo primario è lo sviluppo della relazione: saper stare consapevolmente in relazione con gli altri. In scena come nel quotidiano.

Il percorso parte dai problemi dell’integrazione interculturale e delle difficoltà che si incontrano nella classe; attraverso i racconti delle singole esperienze ed il confronto tra gli studenti si cercherà di andare all’essenza di due meccanismi cardine delle dinamiche di integrazione e lotta al disagio: la paura ed il sentirsi al sicuro. A partire da questi macro-temi i ragazzi racconteranno le proprie storie nel rispetto della sensibilità individuale e collettiva.

L’intento finale del progetto è l’attivazione di una nuova modalità di condivisione dei processi di sviluppo culturale e sociale, attraverso il racconto delle esperienze personali delle persone che compongono l’identità di questa città (allievi, docenti, collaboratori scolastici, genitori), indipendentemente dalla loro età, provenienza o mestiere. Le scuole coinvolte per l’anno 2018/2019: Liceo Gobetti (Torino), Liceo D’Azeglio (Torino), Istituto Boselli (Torino), Istituto Russel Moro (Torino), Istituto Majorana (Moncalieri), Istituto VIII Marzo (Settimo), Convitto Carlo Alberto (Novara).