Giovedì 10 dicembre alle 21 in una diretta sulla pagina Facebook dell’autore si potrà vedere per la prima volta il film dello spettacolo tratto dal romanzo «L’appello» (Mondadori) diretto da Gabriele Vacis
IL TRAILER VIDEO
Quello del professore Omero Romeo è un appello speciale. I dieci studenti della sua classe si alzano uno per volta, pronunciano il loro nome, in modo che il professore, cieco, possa collocarli nell’aula. E si raccontano. Dal romanzo L’appello (Mondadori, pp. 348, euro 20) di Alessandro D’Avenia (scrittore e firma, sul «Corriere», della rubrica Ultimo banco) è stato tratto uno spettacolo teatrale con la regia di Gabriele Vacis. Giovedì 10 dicembre, alle 21, lo spettacolo debutta in una diretta sulle pagine Facebook dell’autore (facebook.com/alexdavenia) e di Mondadori (facebook.com/mondadorilibri) e sul canale YouTube dell’editore (youtube.com/user/librimondadori).
Nello spettacolo, gli studenti del romanzo sono interpretati da giovani studenti di teatro, allievi della Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino/Teatro Nazionale: Davide Antenucci (Cesare/Ruggine), Lucrezia Forni (Stella), Lucia Raffaella Mariani (Caterina), Eva Meskhi (Elisa), Erica Nava (Aurora), Davide Pascarella (Ettore), Edoardo Roti (Oscar), Kyara Russo (Elena), Lorenzo Tombesi (Mattia), Giacomo Zandonà (Achille); nel cast anche: Lucia Corna, Letizia Russo, Giuseppe Saccotelli, Matteo Volpengo.
Con loro Alessandro D’Avenia che dà voce alle parole del professore e alla sua stessa idea di scuola: «Pensate che rivoluzione potrebbe essere la scuola se ogni mattina al momento dell’appello noi insegnanti ci bendassimo per un attimo e provassimo ad ascoltare le voci».
Girato al Teatro Colosseo di Torino seguendo i protocolli anti Covid, il film dello spettacolo viene presentato online come segnale di speranza in questo periodo difficile. Qui il trailer in anteprima. Il libro di D’Avenia è stato recensito da Giancristiano Desiderio su «la Lettura» #469 del 22 novembre (disponibile nell’archivio dell’App).
dal Corriere.it