Dal 2017 ad oggi sono stati realizzati decine di video-colloqui con migranti e operatori sociali di realtà sociali dell’area metropolitana e regionale. Li chiamiamo video-colloqui per non confonderli con le interviste. I video colloqui sono conversazioni nelle quali ci si concede tutto il tempo per far emergere le parole di fronte a domande che come risposta non richiedono delle opinioni, ma storie. Raccontare storie.
Tra le realtà coinvolte legate alle comunità migranti:
Centro etnopsichiatrico MAMRE (Torino)
Social Festival / Animazione Sociale (Torino)
Associazione Nakiri Italia – Guinea (Torino) Equilibri d’Oriente (Torino)
Arte Migrante (Torino)
Comitato Quartiere Borgata Rosa/Sassi (Torino)
Gruppo Volontariato Vincenziano (Torino)
Casa del Quartiere San Salvario (Torino)
ALMA MATER Centro interculturale delle donne (Torino)
Alma Teatro (Torino)
Festival dell’Europa Solidale e del Mediterraneo (Settimo Torinese) CRI Centro Fenoglio (Settimo Torinese)
Coop. Atypica (Collegno)
Teatro degli Acerbi (Asti)
Coop. Crescere insieme (Asti)
Kaizencoop (Valenza – AL)
Valenza Teatro Social Club (Valenza – AL)
Officine Gorilla (Valenza – AL)
Comunità minori stranieri Santa Lucia (Novara)
Comunità Sant’Egidio (Novara)