Awareness Campus 2017

Dal 3 al 16 luglio 2017, alle Fonderie Limone di Moncalieri, ha preso vita l’Awareness Campus: un percorso rivolto ad attori, attrici, mediatori culturali, animatori, danzatori, assistenti sociali, medici, psicologi, fisioterapisti, formatori, ginnasti, musicisti, cantanti e studenti, mirato al consolidamento di un gruppo per la conduzione di pratiche teatrali per la cura della persona e in particolare per il Progetto Migranti che si svilupperà sul territorio piemontese tra il 2017 e il 2018.

Il metodo di apprendimento applicato si fonda sull’esercizio costante e rigoroso della consapevolezza (awareness) e dell’attenzione, tramite la pratica dell’azione fisica, vocale e della narrazione e sulla pratica della SCHIERA, uno strumento articolato di costruzione della propria presenza e un modo di riflettere sullo spazio e sulle relazioni.

Le giornate di lavoro sono state coordinate da tre dipartimenti:
Dipartimento voce (DI.VO.) con Domenico Castaldo
Dipartimento corpo (DI.CO.) con Matteo Volpengo
Dipartimento narrazione (DI.NA.) con Gabriele Vacis
Monastero con Barbara Bonriposi

Ospiti, tra gli altri: Gerardo Guccini (Università di Bologna), Claudio Bernardi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Alessandro Pontremoli (Università degli Studi di Torino), Suor Giuliana Galli (Mamre Onlus), Stefania Luceri (Ospedale Umberto I di Torino – A.O. Ordine Mauriziano) e Rosario Porrovecchio (Istituto di Psicosomatica e Yoga).

Il campus ha visto la candidatura di 150 persone provenienti da tutta Italia, tra artisti (attori, danzatori) e professionisti (insegnanti, educatori, mediatori culturali, fisioterapisti e psicologi) è stato totalmente gratuito. Per i partecipanti provenienti da fuori Torino è stato possibile alloggiare presso le foresterie delle Fonderie Limone di Moncalieri (TO).

Video

Eventi passati

Dal 6 all'8 agosto l'Awareness Campus 2021 a Oira - Crodo (VB)
questo evento apparirà nei prossimi eventi.

Giovedì 24 gennaio 2019 alle ore 21 ci sarà una nuova serata dei “Colloqui d’amore” all’Auditorium Peppino Impastato con una nuova stagione teatrale aperta all’interno degli spazi dell’Istituto Majorana di Moncalieri.

Diario del progetto

pubblicato Lun, 13/01/2020 - 14:18
L’Awareness Campus è iniziato da cinque giorni ed io non faccio altro che fotografare. Ogni volta che vedo bellezza, senza alcuna esitazione o paura, scatto. Senza macchina fotografica invece, nel provare a camminare davvero attraverso la Schiera, nel provare a Stare senza fare niente, nel provare a parlare senza mettere niente dentro la parola, lì sì che ho avuto paura. Ma lei è stata importante.

MARIA TUCCI | 7 Luglio 2017, ore 19.36. “Data e ora di acquisizione” della foto qui sopra. La bellezza. Lattine di bellezza. L’Awareness Campus è iniziato da cinque giorni ed io non faccio altro che fotografare. Ogni volta che vedo bellezza, senza alcuna esitazione o paura, scatto. Senza macchina fotografica invece, nel provare a camminare davvero attraverso la Schiera, nel provare a Stare senza fare niente, nel provare a parlare senza mettere niente dentro la parola, lì sì che ho avuto paura. Ma lei è stata importante.

pubblicato Sab, 18/11/2017 - 16:27
Pubblichiamo alcuni estratti del diario di bordo dell’Awareness Campus 2017 scritto da Benedetta Grasso, studentessa dell’Università Cattolica di Milano, che sta realizzando una ricerca sull’Istituto in prospettiva della sua tesi di laurea.