Venerdì 25 gennaio 2019, alle 21, al Teatro Sociale di Valenza (Alessandria) ci sarà ALI, uno spettacolo d’inclusione del Teatro della Ribalta diretto da Antonio Viganò. “Ali” è il racconto di un incontro tra un giovane uomo disilluso e pessimista e un individuo con due cicatrici rosse sulle spalle: un angelo caduto che vuole provare a soffrire e amare come fanno gli esseri umani. L’angelo e l’uomo si incontrano, si scontrano, lottano, si riconoscono a vicenda, si agguantano e si sfiorano in una danza della vita fino alla morte. Scoprendo ricordi seppelliti sotto mucchi di sassi.
Il Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt è una compagnia costituita da uomini e donne in situazione di handicap e non. I suoi attori non dissimulano in alcun modo la loro condizione, piuttosto vi fondano la ricerca di una identità artistica, sostanziandone possibilità e verità. Nel 2015 la compagnia riceve l’Eolo Award: viene così premiata la volontà di proporre al pubblico un teatro di qualità professionale che è la garanzia per una vera inclusione culturale e sociale, di ridare la parola agli esclusi, attraverso un atto culturale e politico qual è, nel primo senso del termine, il Teatro.
Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 21.00 – Teatro Sociale di Valenza (Corso Giuseppe Garibaldi, 58)
“Ali”
di Gianluigi Gherzi, Remo Rostagno, Antonio Viganò
con Michael Untertrifaller e Jason De Majo
Coreografie di Julie Anne Stanzak (Tanztheater Wuppertal)